|
|
- Prendiamo parte ai momenti di gioco, di svago, di tempo libero
di coloro che fanno parte dell'Associazione?
- I dirigenti (Pres,...ecc.) si ritrovano solo nelle riunioni
o partecipano attivamente alla vita del gruppo?
- Sono veramente gli altri i destinatari del nostro volontariato
o è solamente un'autogratificazione
- o una volontà di essere riconosciuti dalla Comunità?
» TESTIMONIANZA
- Nella nostra PGS insegniamo il rispetto
per sè stessi, per gli altri e per l'ambiente?
- Siamo veramente coerenti testimoni di fede
e di vita nel nostro ambiente?
- Siamo "GOEL" (parenti + vicini) di coloro che incontriamo,
siamo cioè disposti a pagare di persona, impiegando tempo,
energie ed a volte anche denaro,
per restituire la felicità di vivere con gioia il tempo che abbiamo?
» ACCOGLIENZA
- Come responsabili siamo presenti sempre prima di ogni incontro
per accogliere ragazzi ed adulti?
- Il nostro ambiente è accogliente?
» FAMIGLIARITA'
- Nella nostra PGS si respira un'aria di famigliarità, di affetto, di amicizia,
di condivisione e di accoglienza verso tutti senza discriminazione?
"La famigliarità porta affetto e l'affetto porta confidenza".
Siamo i primi a credere in questo?
» AMORE
- Le persone, adulti e ragazzi, si accorgono di essere amate,
di essere importanti, ci interessiamo veramente a loro?
(" ..essendo amati in quelle cose che loro piacciono,
imparino a vedere l'amore in quelle cose
che naturalmente loro piacciono poco")
» ASCOLTARE
- La nostra PGS diventa un luogo per incontrare gli altri?
- Cresciamo condividendo gli stessi obiettivi?
- Siamo pronti non solo a parlare, ma anche ad ascoltare?
- Rispondiamo adeguatamente ad ogni vero interesse dei nostri soci?
» ATTENTI A…
- Abbiamo un occhio particolare per chi ha più bisogno
e non è in grado neanche di chiederlo?
- Andiamo incontro alle situazioni più bisognose?
» EDUCAZIONE
- La PGS educa al protagonismo ed alla stabilità dell'impegno
per realizzare i propri ideali di vita. Lo facciamo?
- Sappiamo educare alla collaborazione
per passare in un domani alla corresponsabilità?
- Sappiamo dar fiducia a coloro che entrano nell'Associazione
senza pretende tutto e subito?
» FORMAZIONE
- Pur avendo una competenza specifica, siamo attenti ed aperti
a proporre iniziative diversificate utili alla formazione personale?
- A quali giovani ci proponiamo?
- La nostra PGS è un luogo formativo?
- Siamo capaci di educare in positivo?
- Sappiamo far leva sui ragazzi per farli crescere dall'interno?
- Sappiamo conquistare il cuore di tutti
avendo anche il coraggio di correggere amorevolmente?
» ATTIVITA' SPORTIVA
- L'attività sportiva è campo per la pastorale e l'educazione?
- Si può educare ed evangelizzare?
In che senso? A quali condizioni?
- Proponiamo giochi, tornei, gare a cui tutti posso aderire?
Siamo aperti a nuove proposte?
BUON LAVORO A TUTTI!
|